I benefici della comunicazione non violenta...CNV o linguaggio giraffa.
- avvocatoarpini
- 2 feb 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 3 feb 2021

E' un processo di comunicazione, un linguaggio di empatia, un modo di percepire noi stessi e gli altri, le intenzioni e le relazioni in una luce nuova. Usare la CNV riporta al nostro naturale stato di empatia. E' un approccio che può essere applicato efficacemente ad ogni livello di comunicazione: relazioni personali, famiglia, ambiente scolastico e professionale, terapie, relazioni commerciali, diverbi e conflitti di ogni natura.
Le 4 componenti del processo sono:
-osservazione (cosa sta realmente succedendo in una certa situazione)
-sentimenti (come ci sentiamo osservando tale situazione)
-bisogni (quale è il bisogno collegato al predetto sentimento)
-richieste (conseguente richiesta per arricchire la nostra vita e renderla migliore)
Esempio: Quando l'ora dell'appuntamento è trascorsa e tu sei assente (osservazione), mi sento irritata (sentimento) perché ho molti impegni da rispettare dopo il nostro (bisogno); saresti disposto a presentarti puntuale la prossima volta (richiesta)?
Forme di comunicazione nemiche della CNV:
-uso di giudizi moralistici
-impiego dei paragoni
-negazione delle proprie responsabilità, comportamenti, pensieri e sentimenti
-comunicazione dei propri desideri in forma di pretesa.
La CNV offre gli strumenti necessari per creare uno stato d'animo più sereno; il padre della CNV, Marshall B. Rosenberg, ci insegna ad esprimere i nostri bisogni con coerenza e senza sensi di colpa, ci insegna ad ascoltare gli altri e a capirli fino in fondo.
La giraffa è l'animale terrestre che ha il cuore più grande, non è un predatore ma, contemporaneamente, sa difendersi bene dai predatori.
In MEDIAZIONE FAMILIARE viene usata per creare relazioni reciproche ed autentiche con i clienti.
Comments